COORDINATORI
CANZONE
Attualmente è impegnata in un’intensa attività di live che accompagna al costante coordinamento dei giovani artisti selezionati al biennio formativo della Regione Lazio, Officina delle arti Pier Paolo Pasolini, e a periodi di studio e ricerca in giro per il mondo, per i suoi progetti paralleli.
Simona Banchi dal 1995 svolge l’attività di produttore, organizzatore e curatore nell’ambito dei settori culturali teatro, televisione e cinema. In ambito teatrale ha seguito la produzione di numerosi spettacoli e allestimenti facenti capo al gruppo del Teatro Ambra Jovinelli, occupandosi anche del management e della produzione di molti artisti. Fra questi ci sono Tosca, Ron, Fiorella Mannoia, Corrado Guzzanti, Sabina Guzzanti, Nicola Piovani. Dal 2005 al 2010 ha curato la produzione della collana di dvd + libri “Senzafiltro”, edita da Bur Rizzoli producendo circa 40 titoli. Ha seguito la produzione e i contenuti di molti programmi televisivi, fra i quali l’Ottavo Nano, Il Caso Scafroglia, Raiot, Non c’è problema, Aniene.
Negli ultimi anni ha ampliato l’esperienza del settore audiovisivo producendo diversi film e documentari (La fabbrica dei tedeschi, Fascisti su Marte, Viva Zapatero, Le ragioni dell’aragosta, Draquila, 148 Stefano) che hanno partecipato ai principali festival di cinema nazionali e internazionali vincendo premi e riconoscimenti. É coproduttore di due film argentini Sangre en la boca di Hernan Belon, vincitore di due premi di Premier Corte al Ventana Sur 2015 e l’opera prima Cetaceos di Florencia Percia nonché del corto pluripremiato Dietro un Grande Uomo di Michela Andreozzi. Ha scritto con Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli e Francesco Vercillo il programma Italiani in continenti per Radio 2.
Investe passione, curiosità ed energia in tutto quello che fa, con rispetto e amore per questo lavoro due valori che cerca di trasmettere ai ragazzi di Officina Pasolini.